MARCELLO PIRRO, SERIGRAFIA ORIGINALE FIRMATA, 1972/1973
MARCELLO PIRRO, SERIGRAFIA ORIGINALE FIRMATA, 1972/1973
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Artista: Marcello Pirro (1940-2009)
Titolo: Mattia - vitalità di una favola (1972/1973)
Tecnica: Serigrafia su carta
Dimensioni: 80 x 60 cm
Tiratura: Esemplare 16/75, numerato e firmato a matita al fronte
Firma: Firmato, datato e numerato a matita dall'Artista, firma del maestro serigrafo Fiorenzo Fallani
Stampatore: Fiorenzo Fallani, Venezia
Editore: La Pergola Edizioni d'Arte, Pesaro - Milano
Note: Edizione complessiva di 75 copie in numeri arabi + X copie in numeri romani.
Biografia
Marcello Pirro, nato a Napoli nel 1935, è un artista che ha segnato la scena artistica italiana del XX secolo con la sua ricerca sperimentale e il suo approccio innovativo alla pittura e alla scultura. Si forma all'Accademia di Belle Arti di Napoli, dove sviluppa un interesse per le avanguardie storiche e per l’arte astratta, influenzato da correnti come il Futurismo e il Cubismo. Nel corso della sua carriera, Pirro ha esplorato diverse tecniche artistiche, dalla pittura alla scultura, al disegno, proponendo un linguaggio originale che sfida le convenzioni della rappresentazione visiva. Il suo lavoro si distingue per l'uso di forme geometriche e l'interazione tra colore e luce, creando composizioni che evocano un dinamismo e una tensione tra spazio e tempo. Pirro è stato anche un importante membro del gruppo di artisti napoletani che negli anni '60 ha dato vita al movimento “Gruppo 58”, influenzando le giovani generazioni di artisti. La sua arte è stata esposta in numerose gallerie e musei in Italia e all’estero, consolidando il suo ruolo di protagonista nel panorama dell'arte contemporanea.
Share




