
I 10 PITTORI DA TENERE D'OCCHIO NEL 2025
Share
Esploriamo i 10 giovani artisti che stanno definendo il 2025!
1. Moka Lee: artista contemporanea che esplora l'identità e l'auto-espressione, integrando spesso elementi multimediali come fotografia e arte digitale. Le sue opere affrontano frequentemente temi di trasformazione personale e vulnerabilità umana.
2. Touils: pittore noto per le sue opere astratte e vivaci che giocano con il colore e la forma. La sua arte approfondisce l'esperienza umana, concentrandosi su emozioni e percezioni attraverso composizioni audaci e dinamiche.
3. Emily Kraus: artista che crea installazioni e sculture visivamente sorprendenti, esplorando la relazione tra natura e tecnologia. Il suo lavoro presenta materiali organici accostati ad elementi industriali, interrogando l'intersezione tra il naturale e il creato dall'uomo.
4. Oliver Bak: pittore e artista di installazioni che combina surrealismo e astrazione, creando paesaggi da sogno che evocano un senso di meraviglia. Il suo uso audace del colore e delle forme fluide sfida le percezioni tradizionali dello spazio e della realtà.
5. Coumba Samba: artista visiva senegalese il cui lavoro affronta il patrimonio culturale, l'identità e la memoria attraverso tessuti e tecniche miste. La sua arte presenta schemi intricati e simbolismo ispirati alle tradizioni africane e alla narrazione.
6. Danin Ahn: artista coreano-americana nota per la sua arte concettuale che riflette sull'esperienza degli immigrati e le complessità dell'assimilazione culturale. Le sue opere coinvolgono frequentemente fotografia, video e installazioni che mettono in risalto narrazioni personali e collettive.
7. Agnes Waruguru: artista keniota che lavora tra pittura, scultura e tessuti, concentrandosi su memoria, casa e femminilità. Le sue opere basate su tessuti evidenziano la relazione tra materialità e narrazione, esplorando tradizioni culturali africane.
8. Sang Woo Kim: artista nato in Corea del Sud e basato a Londra, che fonde pittura, fotografia e arte performativa. Il suo lavoro ruota attorno a temi di autoidentità, norme sociali e la tensione tra individualità e conformità.
9. Juliana Cerqueira Leite: scultrice brasiliana nota per il suo processo fisicamente impegnativo di creazione di opere di grande scala che riflettono il movimento e la forma del corpo umano. Le sue sculture esplorano temi di anatomia, memoria e la relazione tra corpo e spazio.
10. Janaina Tschäpe: artista brasiliano-tedesca il cui lavoro spazia tra pittura, fotografia, video e scultura. La sua arte è conosciuta per le forme fluide e organiche e le qualità oniriche, spesso facendo riferimento al mondo naturale e alle narrazioni mitologiche.
GUARDA IL VIDEO!